Post-vendita: tutto il valore dellassistenza al cliente

· 7 min read
Post-vendita: tutto il valore dellassistenza al cliente

LiveChat è un’ottima soluzione software di live chat desk rinomata per consentire interazioni immediate tra le aziende e i loro utenti. Sfruttando la potenza della messaggistica testuale, LiveChat consente alle aziende di interagire con il proprio pubblico direttamente sui siti web o sulle applicazioni mobili, favorendo la comunicazione e la connessione istantanea. Il nostro obiettivo è aumentare lead e clienti, mediante lo strumento Live Chat gestito da consulenti umani altamente qualificati, migliorare l’esperienza di navigazione ed ottimizzare il processo di conversione facendo emergere il fattore umano. Per quanto riguarda i danni al prodotto durante il trasporto, è importante che esista un processo efficace per gestire queste situazioni.

consigli per organizzare al meglio il servizio post-vendita del tuo e-commerce

Ogni canale ha la sua modalità di interazione fra utenti e ciascuna piattaforma ha un linguaggio proprio che è necessario imparare a fondo. Celebrazioni (compleanni, successi, traguardi, eventi speciali…).I CRM delle aziende sono pieni di informazioni utili per poter mantenere attiva la relazione con il proprio cliente. L’anniversario del primo acquisto, la celebrazione di un successo del nostro cliente (tonnellate prodotte, chilometri percorsi, lead generati, container spediti…), molte volte sono tutte informazioni presenti o nel gestionale oppure nel CRM. Inoltre, quando i commerciali percepiscono che l’azienda vuole dare un reale valore a quelle informazioni, non faticano a condividerle inserendole nel CRM.

L’importanza dell’assistenza post-vendita per la soddisfazione del cliente

Se ti interessano i programmi fedeltà, ti consiglio di leggere questo articolo sulla gamification nel marketing, che spiega proprio come applicare i principi del gioco per migliorare le vendite. Sapere chi sono i tuoi clienti, cosa si aspettano dopo aver acquistato e che tipo di legame vorrebbero costruire con un brand ti aiuterà a gettare le basi per le tue strategie di retention e per interagire con loro. Una strategia post-vendita si basa su diversi obiettivi di fidelizzazione, che nascono proprio per “accompagnare” i clienti che hai già acquisito nella customer journey, dandogli altri motivi per acquistare nuovamente. Le normative di riferimento e i diritti del consumatore sono fondamentali per garantire la tutela dei consumatori e la corretta erogazione dei servizi di assistenza post-vendita. È importante che i consumatori siano informati sui propri diritti e siano in grado di farli valere in caso di necessità.

Che cos’è la comunicazione con i clienti?

In questo articolo esploreremo cinque argomenti chiave per l’assistenza post-vendita in un e-commerce, analizzando come le aziende possono gestire efficacemente ciascuno di questi aspetti per garantire un’esperienza positiva per i clienti e aumentare la loro soddisfazione e fedeltà. Ogni articolo deve far parte di un sistema complesso, completato e integrato da servizi di supporto a 360 gradi, da una cura particolare dell’assistenza post vendita e dei contenuti comunicativi. Raccogliere e analizzare il feedback dei clienti è essenziale per migliorare il servizio post-vendita e costruire una relazione di fiducia. Tra i vari sistemi di valutazione, uno strumento particolarmente utile è la raccolta delle recensioni sull’assistenza in garanzia, un sistema di rating specifico per questa fase critica del rapporto con il cliente. Spesso, le aziende che eccellono nei processi di vendita o gestione dei resi trascurano l’assistenza in garanzia, non riuscendo a garantire il livello di supporto che i consumatori si aspettano in caso di difetti del prodotto. Il cliente deve essere informato del danno e deve essere fornito un modulo di reclamo da compilare e inviare insieme alle foto del prodotto danneggiato. L’assistenza deve quindi prendere in carico la restituzione del prodotto danneggiato e sostituirlo con uno nuovo. Le FAQ (dall’inglese “Frequently Asked Questions”, ovvero “Domande poste più di frequente”) sono appunto un insieme di domande con risposte che aiutano chi utilizza per la prima volta un nuovo servizio a districarsi con procedure sconosciute. Come avrai potuto constatare, solitamente il rimando alle FAQ è ben visibile e la sezione è completa di tutto ciò che potrebbe interessare a chi si ritrova a fare acquisti o a raccogliere informazioni su modalità di spedizione, resi o tempistiche generali. I clienti possono fare scelte sensate e andare avanti con fiducia quando sono a conoscenza delle politiche e delle condizioni per la restituzione o il cambio di un prodotto. Tuttavia, disporre di politiche chiare aiuta le aziende a evitare malintesi e garantisce che resi e cambi siano gestiti in modo coerente. Inoltre, sfruttando le capacità di analisi dei dati e di automazione, le aziende possono ottenere utili informazioni sul comportamento, le preferenze e i punti dolenti dei clienti, consentendo loro di perfezionare le offerte e le strategie di conseguenza. Una volta che un cliente ha deciso di restituire un prodotto, il processo di reso deve essere semplice e veloce. L’e-commerce dovrebbe fornire istruzioni chiare su come procedere con il reso, e fornire un modulo di reso da compilare e inviare insieme al prodotto restituito. In caso di prodotti difettosi o danneggiati, l’e-commerce dovrebbe prendersi carico dei costi di spedizione per la restituzione del prodotto. In concreto, significa che i clienti soddisfatti – anche del nostro customer care – sono più propensi a riacquistare da noi, piuttosto che da un competitor, perché sono certi di trovare un’assistenza post vendita all’altezza delle loro aspettative.

  • Inoltre, consente di gestire l’help desk all’interno di una soluzione integrata, che dà all’azienda una visione totale del cliente.
  • Le aziende devono assicurarsi di mantenere canali di comunicazione aperti e multicanale, che permettano ai clienti di raggiungerle attraverso il mezzo che preferiscono, sia esso il telefono, l’email, i social media o le chat live.
  • I clienti spesso hanno domande o incontrano problemi durante l’utilizzo dei prodotti e si aspettano che l’e-commerce fornisca supporto tecnico e assistenza per risolverli.
  • Inoltre, contribuisce a differenziare l’azienda dalla concorrenza, specialmente in settori saturi dove la qualità del servizio è spesso il fattore decisivo per la scelta del consumatore.
  • È normale che il personale del servizio post-vendita viva a stretto contatto con i clienti e che diventi per loro un punto di riferimento imprescindibile.Per questo è facile che un cliente che abbia un'esperienza soddisfacente nel servizio post-vendita torni per rivivere la sua esperienza positiva di acquisto.
  • Kustomer è una piattaforma CRM per il servizio clienti che combina assistenza omnichannel, automazione e integrazione dei dati per offrire esperienze personalizzate ai clienti.

Puoi prendere esempio dai siti web in cui acquisti anche tu e scegliere un sistema di reso facilitato tramite immagini, che spieghi al cliente come effettuarlo passo dopo passo con disegni e istruzioni. Oppure puoi affidarti a un portale che permetta al cliente di eseguirlo da solo, scegliendo l’opzione di spedizione che preferisce e stampando in proprio i documenti necessari, senza obbligarti a includerli nella documentazione di acquisto. Qualunque sia la tua soluzione preferita, l’importante è che sia semplice e immediata, e non si trasformi in una lunga impresa che il cliente è obbligato ad affrontare nel caso l’acquisto non vada a buon fine. Ricorda inoltre che un processo di reso più rapido ti permetterà di effettuarne di più, aumentando quindi il volume delle vendite. E ti sarai anche reso conto che il tuo obiettivo principale, oltre a quello di vendere effettivamente dei beni o dei servizi, è quello di mantenere sempre alta la soddisfazione del cliente, anche dopo la vendita. Gli strumenti di comunicazione con i clienti semplificano i processi di comunicazione, consentendo alle aziende di gestire le richieste in modo più efficiente. Le funzioni di automazione, come i chatbot e le risposte automatiche, aiutano a gestire volumi elevati di richieste, liberando tempo per i team di assistenza che possono concentrarsi su problemi più complessi. Il software di live chat consente la comunicazione in tempo reale tra i clienti e i rappresentanti dell’assistenza tramite messaggi testuali e strumenti di chat. Le aziende possono incorporare widget di live chat nei loro siti web o nelle loro applicazioni mobili per fornire assistenza immediata, rispondere alle domande e risolvere i problemi in modo tempestivo con il software di live chat. La comunicazione con i clienti guida l’interazione tra un’azienda e i suoi clienti attraverso vari canali come e-mail, telefonate, live chat, social media e interazioni di persona. Funzioni come l’assistenza via chat, l’email marketing e il coinvolgimento sui social media consentono ai rivenditori di interagire con i clienti in tempo reale, di rispondere alle loro preoccupazioni e di assisterli nella scelta dei prodotti, negli ordini e nelle richieste successive all’acquisto. Le solide funzionalità di automazione di Kustomer rivoluzionano le operazioni di assistenza automatizzando le attività e i processi di routine. Dal semplice instradamento dei ticket alla risoluzione di problemi complessi, la piattaforma consente agli agenti di concentrarsi sulle interazioni di alto valore che richiedono competenza ed empatia umana. In questo modo si ottiene una maggiore efficienza operativa e si migliora la qualità complessiva del servizio clienti. Le recensioni poi possono essere utilizzate come detto per migliorare i prodotti, i servizi e l’assistenza, o anche come materiale di marketing per trovare nuovi clienti facendo leva sulla soddisfazione delle persone che hanno già effettuato degli acquisti. Gestire efficacemente i resi e i rimborsi, i problemi di consegna, l’utilizzo dei prodotti, la gestione delle garanzie e la comunicazione con i clienti sono tutti elementi chiave per garantire un’esperienza positiva ai clienti. Noi di RispondoxTe, grazie ai nostri consulenti umani altamente qualifcati, possiamo gestire il customer care del tuo e-commerce per aumentare le vendite e il tasso di fidelizzazione. La capacità di gestire efficacemente i resi e i rimborsi, i problemi di consegna, l’utilizzo dei prodotti, la gestione delle garanzie e la comunicazione con i clienti può fare la differenza per fidelizzare i clienti e trasformare un’esperienza d’acquisto positiva in una relazione a lungo termine. In definitiva, investire in una strategia completa di comunicazione con i clienti, supportata da strumenti e tecnologie efficaci, è essenziale per le aziende che vogliono avere successo in un mercato dinamico. Dando priorità alla comunicazione con i clienti e sfruttando efficacemente gli strumenti giusti, le aziende possono costruire relazioni durature con i loro clienti, fidelizzarli e ottenere un successo sostenibile nel lungo periodo. Considerando attentamente questi fattori e scegliendo strumenti di comunicazione in linea con gli obiettivi aziendali e le esigenze dei clienti, puoi migliorare l’automazione dell’esperienza del cliente e ottenere un successo a lungo termine. I sistemi IVR utilizzano messaggi automatici per instradare le chiamate in entrata e fornire opzioni self-service per le richieste più comuni. Offrendo un menu di opzioni e consentendo ai clienti di navigare verso il reparto o il servizio appropriato, le aziende possono ottimizzare l’esperienza del software del call center e ridurre i tempi di attesa. Ciò che distingue QuestionPro è il suo solido set di funzioni, tra cui analisi avanzate, funzionalità di reporting in tempo reale e opzioni di distribuzione multicanale. Questi sono solo alcuni esempi dei diversi strumenti di comunicazione con i clienti disponibili oggi per le aziende.  https://aqueduct-translations.it/interpretariato/  questi strumenti in modo efficace, le aziende possono ottimizzare le loro strategie di comunicazione con i clienti, costruire relazioni più forti con i clienti e promuovere la crescita e la fedeltà nei mercati competitivi. Centralizzando i canali di comunicazione in una piattaforma unificata, lo strumento di comunicazione con i clienti assicura che le richieste di informazioni e di assistenza dei clienti siano gestite in modo efficiente e che si risponda in tempo. Aiuta le aziende a mantenere un’immagine positiva del marchio e consente loro di sfruttare le opportunità di upselling, cross-selling e di risolvere i problemi prima che si aggravino.